Alla scoperta di Canale Monterano: un tuffo nel tempo tra rovine, natura e leggende
C'è un angolo del Lazio dove il tempo sembra essersi fermato, dove la natura ha ripreso possesso di un'antica città.
Di solito organizzo i miei viaggi o i miei weekend all'estero, ma mi piace di tanto in tanto concedermi una gita giornaliera alla scoperta di uno dei meravigliosi luoghi del nostro paese.
Voglio raccontare di giornate trascorse in luoghi caratteristici, gustando del buon cibo e bevendo un calice di vino.
C'è un angolo del Lazio dove il tempo sembra essersi fermato, dove la natura ha ripreso possesso di un'antica città.
Avete mai sognato di camminare dentro un’opera d’arte, di perderti tra stanze affrescate e saloni che sembrano sospesi nel tempo?
Prendete quattro amici, un incantevole borgo, una leggenda e del buon vino, ed il weekend perfetto è servito!
Accoccolato fra le colline della Sabina dorme indisturbato un antico borgo, che è un peccato non scoprire... sto parlando di Casperia, meta ideale per la fuga di un giorno!
Sabato 12 luglio, nella suggestiva cornice di Piazza G. Marconi (Castelluzza), il borgo medievale di Castelnuovo di Porto si è illuminato non solo delle luci del tramonto, ma anche di quelle della solidarietà, ospitando un evento che ha coinvolto cittadini, volontari e associazioni: un “Aperitivo solidale per Gaza”.
Se amate i luoghi dove la natura incontra la buona cucina, dove il tempo sembra rallentare e ogni piatto racconta una storia, allora dovete assolutamente fare tappa a "In Vigna alla Riballina", il gioiello nascosto tra le dolci colline di Castelnuovo di Porto, che quest’anno festeggia con orgoglio i suoi primi cinque anni di attività.
Immaginate il pranzo di Natale con la famiglia in una location elegante e accogliente, dove ogni dettaglio è pensato per creare un'atmosfera intima, raffinata e calorosa, con un menù tradizionale ma allo stesso tempo ricercato, che è stata una coccola per il palato dall'antipasto al dolce...
Quale miglior momento se non quello della piena produzione per assaporare e gustare l’olio d'oliva appena spremuto?
Rieccomi qui, ancora una volta, a parlare di Castelnuovo di Porto, uno dei borghi più belli d'Italia, e a cercare di descrivere la bellezza ed il fascino che esercita in un "forestiero".
Vi siete mai seduti tra i filari di una vigna, tra grappoli d'uva e foglie di vite, a bere un drink o con un calice di vino in mano completamente immersi nella natura?
Metti una sera d'estate, il cielo stellato, i vicoli di un borgo medievale e un ristorante caratteristico... sono gli ingredienti perfetti per una cena romantica!
Cercate una fuga dal caldo? Rinfrescatevi alla Cascata delle Marmore!
Aggiungi commento
Commenti